The Dream Prison [ D&D5e ] – The Strength is in Details | Review

The Dream Prison [ D&D5e ] – The Strength is in Details | Review

The Dream Prison makes the second adventure produced by Menagerie Press I have receivedto review (the first was Adul, City of Gold). Again this is an adventure for D&D5e for character of levels 6-8. You can buy The Dream Prison on DrivethruRPG in PDF for 11,99€ or softcover for 14,99€.

The value is in the little things

We are talking about a 41-pages adventure with a very classical structure. In some ways, I would call it trivial. But, as I often point out, it is very difficult to write a truly original, surprising, and well-articulated adventure. Most of the stories that are told at the table of an RPG have characteristics attributable to a few archetypes. The strength is in providing details that make the setting and situations fresh and engaging. Dream Prison excels at this.

The initial situation is well framed and there are many details that accompany the Game Master in completely painting the picture as he gradually reveals it to the players. It is an imaginative and dreamlike adventure, in which the descriptions and the environment reflect the creativity and talent of the author, William Murakami-Brundage. There are quality NPCs whose characterizations are relevant, not just an end in themselves.

The facets described open up the game to player choices, and grant the opportunity to embellish the story. I was very pleased to read an original and ingenious use of riddles, here. In general there is a lot of inventiveness and colorful characterization. Not only are there creatures created or revisited for the adventure, but other details are also provided, such as a list of game world idioms, which really make a difference in generating a unique atmosphere.

Spoiler-free plot review of The Dream Prison

The structure of the adventure is quite simple. In fact the main goal is a rescue. The PCs are engaged and pointed in the right direction, then journey, information gathering, dungeon, and ending. We are talking about a rather clear railroad that leaves little room for variation. Most of the adventure is experienced outside the Material Plane, in very special places. The imagination and the wealth of details allow a pleasant journey and the status quo that is created by the end of the adventure can be a good excuse to continue to explore the possible consequences in play.

In my opinion, the only significant flaw is the lack of any real climax in the finale. As a player, I like to get a shock from time to time, whether it’s a twist or the expectation created by an event or a clash that gradually approaches. Reading The Dream Prison I had the impression that I would have enjoyed playing it a lot, but at the end I would have missed a quid before the conclusion.

Art and layout

The layout is standard, both in the two-column format and in the management of fonts and text boxes. But the illustrations are not a strong point. The full page images are cute, with their light and color palette they help to effectively invoke the world for the storyteller. As for the rest, they are fillers more or less related to the text without shame or praise. On the other hand, this is an adventure to be played, not a manual to leaf through.

Maps are provided along with the adventure, in double jpg and tiff format (to have the drawing on a transparent background). There are also digital tokens, a detail always appreciated, especially under these circumstances, when online role-playing is almost a necessity.

Final considerations about Dream Prison

Dream Prison is certainly a good product. A simple texture has been greatly enriched with many original details. There are well-balanced explanations – without being boring or pedantic – that can help you understand situations. It allows you to experience an adventure with a context and environment different from the usual ones. It provides the Game Master with notions and tools to create beautiful backgrounds in broad brushstrokes and, interesting ideas with little effort. Compared to the excellent price of the physical version, I find that of the PDF alone a bit high. Even at this price, however, the overall quality justifies the expense.

If you liked this review, keep following us to be informed about other products like The Dream Prison!

Adul, City of Gold [ D&D5 ]: un’occasione d’oro | Recensione

Adul, City of Gold [ D&D5 ]: un’occasione d’oro | Recensione

Premetto che la redazione di No Dice Unrolled ha ricevuto una copia PDF di Adul, City of Gold (traducibile in “Adul, la Città d’Oro”) al fine di recensirla. Questa è un’avventura in inglese per D&D5 creata da Menagerie Press per un gruppo di avventurieri di livello 6-8.

Il prodotto è un PDF di 55 pagine belle dense, con testo in doppia colonna e impaginazione classica ed efficace. Le immagini sono per la maggior parte figure riempitive sparse qua e là, più alcune a colori a tutta pagina che interrompono piacevolmente il testo. Un paio in più non sarebbero guastate. L’avventura è contenuta in 32 pagine, mappe incluse, più una dozzina di pagine di appendici con mostri, oggetti magici, background e un paio di handout per i giocatori.

Adul, city of… black

No, non per via dell’evasione fiscale, ma perchè il nero va con tutto. Questo per asserire scherzosamente che l’avventura può essere facilmente inserita in quasi ogni contesto e campagna esistente. Essendo la trama e il mondo di gioco in mano al Dungeon Master, quasi ogni avventura indipendente può essere adattata per far parte di una campagna; ma Adul, City of Gold è particolarmente versatile. Si tratta dell’esplorazione di una città raggiungibile tramite un rituale. Pertanto non ci sono luoghi, tempi, personaggi da dover inserire o far combaciare. Serve solo la volontà dei giocatori di recarsi in una misteriosa città, un tempo famosa per la sua magia e le sue conoscenze. Potrebbe essere il perfetto luogo dove mandare degli avventurieri a ritrovare qualcosa.

Crea inoltre uno scenario molto malleabile per ogni Dungeon Master, affinchè possa inserire proprie idee, milestone, personaggi. Una città misteriosa ricca di tesori e conoscenza può veramente essere uno snodo centrale di tantissime campagne. Semplicemente andando ad aggiungere, modellare e personalizzare cosa si può trovare in base alla trama e ai personaggi, penso che il vero tesoro possa averlo trovato il Dungeon Master.

City of… jewels

Sì perchè, sebbene non posso svelarvi la trama, ci sono molte gemme nell’avventura. Vengono presi in considerazione veramente svariati dettagli. Condizioni, malattie, imprevisti, oltre ovviamente a trappole e incontri. Ho trovato alcune idee molto interessanti. E’ un peccato non poter fare spoiler, ma sia alcuni incontri che alcuni luoghi sono frutto di una creatività attenta a equilibrare verosimiglianza e originalità.

Ovviamente il tema principale è l’esplorazione di una città in rovina e gran parte del contenuto del prodotto e altrettanta parte delle sessioni che ne possono venire fuori saranno incentrate su quello. I mostri sono in parte ricorrenti, in buona parte già visti altrove, ma declinati con delle personalizzazioni contestualizzate.

City of… gold!

Giusto per sottolineare qual è il titolo corretto! Tirando le somme, ritengo che quest’avventura sia ben strutturata e bilanciata nei vari aspetti che contraddistinguono D&D. In più ha il grande merito già detto di offrire una solida base per affascinanti personalizzazioni. Non posso pronunciarmi con assoluta certezza sul bilanciamento dei combattimenti, sebbene sulla carta siano corretti e sembrino una sfida adeguata.

Non si possono muovere molte critiche. Si poteva ampliare un po’ la lore della città e creare magari un paio di sub-quest in più. Sarebbe stato piacevole poter avere qualche immagine di scorci interni della città, anche da condividere con i giocatori.

Durante la campagna Kickstarter il prezzo era inferiore, come avevamo evidenziato nell’articolo di lancio. Ecco la convenienza di finanziare i progetti tramite crowdfunding. Ora è disponibile su DriveThruRPG a circa 11€ e secondo me si tratta ancora di un buon investimento, difficilmente si può rimanere delusi.

Continuate a seguirci per essere aggiornati su altre avventure di D&D5 come Adul, City of Gold !

Pin It on Pinterest