Ice Dice – Dadi Agitati, Non Mescolati! | Recensione

Ice Dice – Dadi Agitati, Non Mescolati! | Recensione

Ringraziamo Spidermind Games per averci inviato una copia di Ice Dice per scrivere questa recensione. Ice Dice è uno stampo per cubetti di ghiaccio a forma di set di dadi.

Grazie dell’attenzione, continuate a seguirci per… Cosa? Devo proseguire e dare maggiori informazioni? Veramente è necessario proseguire la recensione prima che voi corriate sullo shop di Spidermind Games per spendere 40$ (attualmente circa 40€) e accaparrarvi una copia di Ice Dice?

Tra l’altro, ci sono anche gli stampi a forma di testa di drago

Recensione dello Stampo di Ice Dice

L’oggetto che ci è arrivato è formato da alcuni elementi da comporre. Due strutture in propilene, leggero e resistente, in cui vengono inseriti gli stampi in silicone, adatti a finire a contatto con il cibo. La struttura sono sette esagoni, uno al centro e gli altri ai suoi lati, ognuno dei quali ospita lo spazio per lo stampo di uno dei dadi del classico set di dadi, dal d4 al d20. Gli stampi creano dadi dal diametro di circa 4 cm.

Come la maggior parte delle recensioni di oggetti fisici le foto di Ice Dice di questa recensione valgono più di molte spiegazioni. Anche sul sito di Spidermind Games ci sono ottime immagini e video che possono aiutare.

La Nostra Esperienza

Assemblare Ice Dice è stato semplice. La confezione del prodotto contiene in bella vista le istruzioni. Brevi e intuitive. Montato tutto, abbiamo riempito d’acqua gli stampi e sistemato in freezer su una superficie in piano. Le istruzioni dicono di attendere 24 ore. Non specificano di trascorrere il più possibile delle 24 ore giocando di ruolo, ma è altamente consigliato. Terminata l’attesa, è stato piuttosto semplice rimuovere l’involucro e ammirare il prodotto.

Purtroppo le nostre foto non rendono giustizia al risultato. Probabilmente serviva un miglior modificatore all’abilità “fotografare” e migliori fonti di luce e contrasto. Per questo ho aggiunto qualche foto presa dal sito ufficiale. Comunque da testimone oculare posso dichiarare che il dado non è perfetto, ma la forma è molto verosimile. I numeri sui dadi, vero tocco di classe, non sono sempre ben visibili, ma sulle facce in cui lo sono danno veramente qualcosa in più.

Innumerevoli Applicazioni

Se è vero che i giocatori di ruolo sono individui dotati di una fantasia sfrenata, non dovrebbe essere difficile sfruttare al meglio Ice Dice.

Perchè usare solo l’acqua e fare solo ghiaccio sarebbe un peccato. Foglie di menta, frutta, cioccolato, chupito… pozioni di guarigione! Con la scusa della forma di dadi è ci si può dar da fare e realizzare tante idee divertenti.

Brindare al buon esito della campagna servendo dei cocktail agli amici e dando al giocatore del barbaro solo pezzi di ghiaccio a 12 facce, 4 facce al mago e così via porta i festeggiamenti decisamente a un altro livello. E a noi giocatori di ruolo piace molto arrivare a un altro livello!

Conclusioni della Recensione di Ice Dice

Ice Dice è uno sfizio. Un meraviglioso sfizio, ma che tale rimane. Non è neanche un accessorio di gioco. Però è un oggetto che fa parte di qualunque casa. E se puoi avere qualcosa a forma di dado, perchè volere altro?

I materiali e la fattura sonoottimi e l’effetto scenico è garantito. Ci sarà qualcuno che preferisce investire 40$ per un nuovo manuale e qualcun’altro che invece non vede l’ora di spenderli per poter avere per tutta la vita dei cubetti di ghiaccio a forma di dado. Nel secondo caso, Ice Dice, baby!

Se ti è piaciuta questa recensione, continua a seguirci per scoprire altri fantastici oggetti come gli Ice Dice!

Level Up – Alzare il Livello del Gioco | Recensione

Level Up – Alzare il Livello del Gioco | Recensione

Ringraziamo Spidermind Games per averci inviato una copia di Level Up per poter scrivere questa recensione. Level Up è un tavolo da gioco componibile e modulare alto circa 15 centimetri, che si può posizionare sopra un tavolo al fine di avere il materiale su un livello diverso, lasciando anche spazio sotto per oggetti vari. Si tratta di un secondo piano, rialzato dal primo, per aumentare la superficie appoggiabile del proprio tavolo da gioco. Level Up può essere usato per molti scopi ludici. Forse è maggiormente gettonato per il gioco da tavolo, data la necessità di quasi tutti i titoli di avere plance, mazzi, dadi o altri accessori di gioco davanti ai giocatori. In questa recensione di Level Up ci concentreremo maggiormente sulle possibilità per chi gioca di ruolo.

Level Up è acquistabile presso lo shop del sito di Spidermind Games a partire da 95$ (circa 93€), ma il prezzo può variare molto vista l’enorme modularità del sistema.

Level Up nel Dettaglio

Cercherò ora di darvi una recensione più dettagliata dei materiali di Level Up, ma in realtà il mio consiglio è di andare sul sito di Spidermind Games. La pagina di presentazione di Level Up è davvero ben fatta e molto esaustiva. Se volete una breve sintesi consiste in plance quadrate di circa 30 centrimetri che si possono agganciare a formare una superficie più ampia. Sono in plastica e già suddivisi in una griglia quadrata. Ve ne sono di tre tipi: angoli, lati e pezzi centrali. Attraverso la loro combinazione è possibile generare quindi diversi formati. Spidermind Games suggerisce formati da 2×3 plance, quindi 60x90cm, fino a 4×8, quindi 120x240cm.

Le plance sono sorrette da solide gambe metalliche con piedini in gomma che possono essere avvitati alle plance angolari in tre diverse posizioni. Più internamente per avere maggiore spazio o più esternamente per dare maggiore stabilità. A proposito di stabilità, il piano che si viene a formare è affidabile per ogni carico consono al mondo ludico. Ammetto però che non lo abbiamo testato come sgabellino per raggiungere la biscottiera nella mensola più in alto della cucina!

Infine Level Up, una volta smontato, occupa veramente uno spazio minimo. Ci abbiamo messo davvero poco sia a disassemblarlo sia a riporlo.

Recensione di Level Up per il Gioco di Ruolo

L’utilità di avere due piani differenti al tavolo per il gioco da tavolo è innegabile. Ma anche per il gioco di ruolo c’è più di una considerazione da fare.

La prima e ovvia situazione che viene in mente è per quei giochi che utilizzano una mappa o una griglia. Nelle immagini abbiamo simulato per voi una situazione tipica con schede, mappe, miniature e altri oggetti. Rispetto alla seduta la visibilità della mappa è ottima. Inoltre non dovendo far spazio a tutte le altre cose è possibile gustarsi una griglia con una superficie maggiore che arriva più vicino al giocatore. Le mappe e le griglie sono gli strumenti di gioco che sfruttano al meglio il Level Up, ma anche gli handout, gli appunti e altro materiale è più comodamente accessibile e visibile a tutti.

Il secondo punto, che va oltre i giochi che necessitano di griglia, è legato alla quasi sempre immancabile presenza di bevande e cibo. Cibo unto, per giunta. Poter avere bevande e snack a un livello separato semplifica non di poco la gestione del tavolo. In questo caso penso ad esempio a tenere bicchieri, pacchetti e ciotole in alto e facilmente raggiungibili lasciando al contempo schede, dadi, fogli vari e matite lontane dalle briciole e dal rischio di esondazioni.

Un’ultima fantasia da gioco di ruolo potrebbe essere impilare più Level Up per creare una mappa a più piani…

Considerazioni Finali

La recensione di Level Up non ha molto più da dire. Grazie alle nostre foto, ma soprattutto grazie alle ottime pagine sul sito ufficiale, è facile farsi un’idea del prodotto. Io posso dire che il prodotto dal vivo non solo mantiene le promesse, ma anzi una volta che si monta la plancia genera veramente un ottimo senso di spazio di “manovra” aumentato.

Credo veramente che tutti coloro che hanno tavoli la cui superficie non è proporzionale alla loro fantasia, alla loro voglia di mappe e griglie o alla loro tendenza a versare birre e macchiare schede, dovrebbero prendere in considerazione l’idea di fornirsi di un Level Up.

Se ti è piaciuta questa recensione continua a seguirci per essere sempre informato su prodotti come Level Up!

Pin It on Pinterest