Bentornati al club Dandy e Flapper. In questa recensione parleremo del manuale L’Invito della Notte, quella che possiamo considerare la prima vera espansione di Heavy Sugar. Se non sapete esattamente di che gioco stia parlando, vi invito a recuperare gli articoli che trattano il manuale base e il pacchetto d’accoglienza. L’Invito della Notte è un manuale di 77 pagine a colori con copertina rigida. All’interno troverete un sacco di materiale che amplierà il vostro orizzonte narrativo donandovi un sacco di spunti per muovervi attraverso le strade di Balhan City. E’ possibile acquistare la versione fisica del manuale su Aces Games per 25,00€, o quella digitale sempre sul sito a 11,90€.
L’Invito della Notte – Vita Notturna a Balhan City
Simone Morini ha fatto un grande lavoro con questo manuale che inizia fin dalle prime pagine a spiegarci la vita notturna di Balhan City. Se nei manuali precedenti avevamo approfondito la vita diurna dei personaggi che mischiano un lavoro rispettabile, al rapporto con le gang di Multinear, qui scopriamo come i cittadini infrangono le regole entrando nei club che viaggiano sul limite della legalità. Incontri clandestini, alcolici, sigarette e tutto quello che la città proibisce, si può trovare di notte, se uno sa cercare.
L’Invito della Notte ci fornisce le chiavi di questo paradiso con descrizioni accurate dei vari locali presenti in città, in modo che i conduttori possano facilmente inserirli all’interno delle proprie sessioni. Ogni distretto di Balhan City ha i suoi locali caratteristi quei luoghi in cui l’intrattenimento è unico, e la clientela anche. Dovrete sempre fare attenzione quando vi muoverete di notte. Tutte queste possibilità possono far impazzire anche il più rispettabile dei cittadini.
L’Invito della Notte – Casa Dolce Casa
Alcuni dicono che si conosce veramente una città quando si inizia a vivere nelle sue strade. L’Invito della Notte ci permette finalmente di creare qualcosa di nostro all’interno di Balhan City. Fino a questo momento possedere una casa era un qualcosa di puramente narrativo in cui il peso in gioco era relativo esclusivamente alla storia. Dopotutto perché concentrarsi su un semplice dettaglio quando ci troviamo davanti una città così grande e piena di eventi. Nel manuale decideremo tutto. Dove si trova il nostro covo, le attrezzature e i servizi, i sistemi di sicurezza e molto altro. Tutto può essere comprato aggiungendo dettagli che entreranno in gioco visto che per comprarli dovrete utilizzare i soldi che avrete guadagnato durante le giocate. Ogni oggetto vi costerà molto. Chi avrete derubato o ucciso per permettervi di acquistare un portone rinforzato, o quel nuovo modello di Right Charger.
L’Invito della Notte aggiunge inoltre un’altra chicca alle già tante informazioni al suo interno. A Balhan City è arrivata una nuova gang di Multinear. I Wrong Berries fanno il loro sontuoso ingresso tra la feccia che combatte la Edison Company. Una nuova dote del Blink si aggiunge ai poteri a vostra disposizione, e nuovi alleati o nemici sono pronti a relazionarsi con voi. Chissà cosa potete offrire, o ruberete a questi Multinear che sembrano avere come unico scopo il divertimento e il caos.
Le Chiavi del Paradiso – Avventura per Heavy Sugar Contenuta ne L’Invito della Notte
Il viaggio che ci ha condotto qui ci ha sballottati di porta in porta, passando da una luce all’altra senza soluzione di continuità. Hai ammirato coloro che si pavoneggiano sotto i riflettori come semidei vanitosi e lascivi e scoperto i volti dei mille subdoli abitanti della città che si contorcono tra le sue membra quando il buio le invade…
Vestiti di scariche, armati al meglio e sgombra la mente. Stanotte si riapre la caccia. Stanotte si torna in città…
L’avventura Le Chiavi del Paradiso è una campagna lunga da dividere in più sessioni che vi porterà, in base alle vostre azioni, ad essere i proprietari di un locale notturno, polo nevralgico di un’intricata operazione criminale. Non entro troppo nel dettaglio per evitare spoiler, ma sappiate che delle 77 pagine del manuale, ben 25 sono dedicate a questa avventura. Abbiamo interi paragrafi dedicati ai dialoghi, alle descrizioni dei luoghi, e ai personaggi. Per i conduttori non sarà difficile gestire l’avventura vista la mole di informazioni disponibili.
Conclusioni della Recensione dell’Espansione L’Invito della Notte per Heavy Sugar
L’Invito della Notte è un manuale ricco di idee che vi permetteranno di esplorare un lato tutto nuovo di Heavy Sugar. I divertimenti dei tanti locali e la possibilità di creare un proprio rifugio sono uno spunto interessante che rendono questo manuale un acquisto che mi sento di consigliare.
Se vi è piaciuta la recensione di Heavy Sugar – L’Invito della Notte, continuate a seguirci per rimanere informati su altri prodotti simili di Aces Games!
Bentornati al club Dandy e Flapper. Anche questa sera le luci della città illuminano la notte ed il ronzio degli accumulatori riempie l’aria. In questa recensione di Heavy Sugar analizzeremo il Pacchetto di Accoglienza, una chicca che Simone Morini e Aces Games hanno deciso di realizzare per accogliere i nuovi cittadini di Balhan City. E’ possibile acquistare la versione fisica del Pacchetto di Accoglienza su Aces Games per 25,00€. Se invece preferite acquistare esclusivamente l’avventura contenuta nel Pacchetto di Accoglienza, sempre sul sito di Aces Games trovate la versione digitale per 6,90€.
Potete approfondire il discorso su Heavy Sugar leggendo la nostra recensione del manuale base che potete trovare qui.
Apriamo la Busta
Il Pacchetto di Accoglienza ci viene consegnato all’interno di una busta ingiallita e, già solo per questo dettaglio, aprirla ricorda lo scartare un inatteso regalo. Anche a Balhan City sembra sia arrivato Natale, visto il contenuto. Due segnalibri illustrati ed un dépliant con informazioni utili sono il nostro antipasto. Segue un pratico schermo del master stampato su cartoncino in formato A5 che raccoglie tutte le regole necessarie alla gestione della partita. Potreste pensare che la dimensione ridotta sia un problema, ma se conoscete Heavy Sugar sapete benissimo che non ha così tante regole da richiedere un formato più grande.
Dopo lo schermo arriva quello che per il sottoscritto è la portata principale. Una grande mappa a colori di Balhan City, comprensiva di incontri casuali e consigli per la sopravvivenza sulle strade. Infine come dessert Simone Morini ha scritto per noi un’avventura per Multinear di livello 1 chiamata La Luce del Patibolo che ci porterà ad esplorare nuovamente le strade di Balhan City.
Pacchetto di Accoglienza – La Luce del Patibolo
“Porca di quella puttana!” L’esclamazione di Gertrud anticipa di un istante la caduta della pistola, scivolata tra dita irrigidite dallo sgomento mentre, incurante della scena che sta svolgendosi, il vento continua con i suoi lamenti, donando al tutto una nota spettrale degna di un orrore da cinematografo. In breve l’olfatto dei Fuch si congiunge alla vista, abbinando quegli odori che fino a prima non avevano una spiegazione, a una massa di cervella accuratamente ammucchiate sul tavolo. Helmut non riesce a trattenere il vomito, mentre Gertrud, spinta da un’insana e malata curiosità, avanza a passo incerto verso il centro del locale. Come la luce di un palcoscenico il cerchio giallo illumina cinque corpi, con mani legate tra loro, disposti accuratamente a formare una sorta di macabro recinto per quel mucchio scavato dai loro stessi crani e sulla quale sono poste cinque lampadine rotte.
La Luce del Patibolo è una campagna studiata per Multinear alle prime armi pronti ad immergersi fra le strade di Balhan City. Il tutto avrà inizio a Mercy Point, uno dei quartieri più degradati della città. Un macabro omicidio è stato commesso, e le vittime sono tutte Jammer di varie Gang. La tensione sfrigola al pari della corrente e tutti sono pronti ad accusarsi in un crescendo di menzogne. La guerra è alle porte, e per frenare il conflitto si è deciso di mettere insieme un gruppo di gente fidata. Questo gruppo variegato dovrà indagare su quanto è successo, ma il tempo come gli indizi sono pochi. L’avventura si snoda attraverso 41 pagine ricche di dettagli ed immagini che vi aiuteranno a gestire i vari indizi e i possibili scontri.
Conclusioni della Recensione del Pacchetto di Accoglienza di Heavy Sugar
Il Pacchetto di Accoglienza raccoglie tutto il materiale di cui avete bisogno per iniziare a giocare. Stringere fra le mani finalmente una mappa di Balhan City da una certa soddisfazione ed il modo in cui ci viene presentata è davvero perfetto. E’ la stessa città che ci accoglie, mostrandosi al meglio e fornendoci tutto quello di cui abbiamo bisogno. Il Pacchetto di Accoglienza è un perfetto inizio e un’espansione che aggiunge molto materiale, tra cui un’intera nuova avventura. Se siete amanti di questo gioco e di questa città il Pacchetto di Accoglienza è un acquisto obbligato, soprattutto se come me non vedete l’ora di incorniciare questa nuova mappa.
Se vi è piaciuta la recensione di Heavy Sugar – Pacchetto di Accoglienza, continuate a seguirci per rimanere informati su altri prodotti di Aces Games!
La guerra è finita, ed il periodo d’oro del Jazz è finalmente iniziato. All’interno dei locali Dandy e Flapper ballano il Charleston contendendosi la scena. Le luci della città illuminano la notte e la loro energia corre lungo le strade attraverso i cavi fino ai grandi accumulatori. In questa recensione di Heavy Sugar vedremo come tutti siano pronti a strizzare l’occhio in questo mondo in stile Teslapunk.
Questo gioco è stato ideato da Simone Morini e pubblicato da MS Edizioni e Aces Games che ringraziamo per averci permesso di acquistarlo a prezzo di favore. Come tutti i giochi punk combatteremo contro una società all’apparenza idilliaca, ma che, grattata la superfice, riconosceremo immediatamente come ingiusta ed opprimente. E’ possibile acquistare il manuale base di Heavy Sugar su Aces Games in versione digitale per 19,90€, o in versione fisica, a copertina rigida e stampata a colori, per 40,00€.
Abbiamo molto di cui parlare, per cui indossate il vostro cappello migliore e preparatevi ad invadere le strade.
Un’Occhiata alla Grafica di Heavy Sugar
Heavy Sugar si presenta fin dall’inizio ricco di informazioni che ci permettono di mettere le mani su una città viva e rumorosa. Il manuale stampato a colori è composto da 166 pagine di cui 36 sono dedicate ad un artbook. Dedicare un così grande spazio alla grafica può sembrare un azzardo, ma in realtà è uno dei punti che più ho apprezzato. L’artbook viene in aiuto al master e ai giocatori per settare il teatro della mente aiutandoci ad immaginare l’ambientazione in cui ci muoveremo. Ne consegue, per fortuna. che il lato estetico sia di alto livello, soprattutto se lo confrontiamo al prezzo del manuale. Alessandra Lizzi, Fabio Porfidia, Vincenzo Pratticò, Lapo Roccella, e Jacopo Schiavo hanno fatto veramente un ottimo lavoro nel creare tutte le illustrazioni del manuale.
Think & Blink
Prima vi ho chiesto di indossare il vostro cappello migliore, e non era un invito fatto a caso. I grandi scienziati della Edison Company hanno sviluppato la tecnologia per concedere all’uomo le chiavi di questa città. Macchine, elettrodomestici e tutto quello che vi appartiene può essere attivato e comandato facendo un semplice occhiolino. Questa magia è permessa dai Brighat, cappelli che gli uomini e le donne di Balhan City indossano per comandare la città con un semplice pensiero. Volete spegnere una luce? Niente di più semplice, guardate la lampadina e strizzate l’occhio. La tecnologia farà il resto.
I Brighat sono in grado di tradurre in ordini i pensieri di chi li indossa. I bravi cittadini di Balhan City normalmente si limitano ad attivare agli oggetti di loro proprietà, ma voi non siete pecore, siete lupi affamati di elettricità che non resistono ad infrangere una semplice costrizione mentale. Voi siete multinear, la feccia che combatte il potere, cercando di governare o distruggere Balhan City. Non siete eroi, almeno, la società non vi dipingerà mai come eroi, ma come pericolosi sovversivi. Balhan City coccola e vizia i suoi cittadini, che faranno di tutto per impedirvi di rovinare il loro paradiso. Il vostro peggior nemico sarà per prima cosa l’innocua vecchietta che abita sul vostro stesso pianerottolo, pronta a denunciare ogni azione contro la città. I bravi cittadini dopotutto denunciano sempre i criminali.
Recensione di Heavy Sugar – Personaggi e Gettoni
La musica si diffonde nell’aria e voi siete pronti a ballare, ma non si combatte una rivoluzione da soli. Sono dieci i gruppi di Multinear che si muovono nelle strade di Balhan City. Queste gang con una gerarchia interna, ed un obbiettivo da portare a termine vi aspettano a braccia aperte. Non potete però aspettarvi che tutti condividano il vostro sogno. C’è chi vuole realizzare qualcosa, e chi vuole solamente vedere questa città bruciare. Dovete scegliere attentamente con chi schierarvi, scalare le gerarchie e dare un bello scossone alle leggi che vogliono impedirvi di vivere la vostra vita.
Sappiamo che ogni gioco ha le sue regole, ed ora vediamo quelle di Heavy Sugar. Chi regge le fila è chiamato conduttore ed è lui che descrive la scena decidendo la difficoltà delle vostre azioni. Volete sfondare con un calcio la porta chiusa di un club, nessun problema. Il legno è marcio, e con due successi riuscirete tranquillamente a lasciare il segno con una grandiosa entrata in scena.
Tutto quello che dovete fare è prendete un dado a 6 facce e sperate di eguagliare o superare il grado di difficoltà. Come vedete è molto semplice, ma c’è ancora un dettaglio che aggiunge tensione alla scena. In Heavy Sugar avrete tra le mani gettoni di diverso colore in base ai vostri punteggi nei diversi tratti. i gettoni possono essere scommessi per darvi un piccolo aiuto. Se riuscite nella prova recupererete la vostra la vostra scommessa, altrimenti il conduttore metterà le mani sui vostri gettoni e le cose per voi si faranno più difficili. Se non avete capito non preoccupatevi. Il piatto piange, ed è ora di puntare qualche gettone con un esempio pratico.
Esempio della Meccanica
Notte. Le strade sono semi deserte e Francis sta sfuggendo da un’auto della polizia a bordo di una Copper Phantom fresca di furto. Improvvisamente, svoltando l’angolo vede un’altra macchina procedere in direzione opposta. Il Conduttore chiede di effettuare un test su Meccanica a difficoltà 6 per sfruttare le sue abilità di guida e schivare così l’ostacolo. Il punteggio di 1 in Meccanica di Francis gli fornisce un bonus di +1 al risultato e gli concede inoltre di usare i gettoni dati dai tratti abbinati alla capacità stabiliti dal Conduttore (Mente); dal momento in cui Francis ha Mente 2, può usare fino a 2 gettoni. Decide di puntarli entrambi, in questo modo ottiene un bonus di +2 e dovrà ottenere un risultato pari o superiore a 3 con il D6.
D6+(+1 dato dall’abilità meccanica)+(+2 dato dai gettoni spesi) ≥ Difficoltà
Sfortunatamente il risultato del lancio è pari a 2 e il test fallisce nonostante l’impiego dei gettoni. il giocatore perde i due gettoni viola che vanno in mano al conduttore. A causa del fallimento la Copper Phantom non riesce a schivare del tutto l’ostacolo, col quale si scontra finendo a terra. Questa per Francis è proprio una notte fortunata.
Recensione di Heavy Sugar – Conclusioni
Le ultime note. La band tira il fiato, mentre la cantante raggiunge finalmente il bancone e la serata giunge lentamente al termine.
Non si può negare che Simone Morini si sia impegnato molto nel creare un’ ambientazione così particolare e coinvolgente. Per quanto il gioco si concentri all’interno di un’unica città, non si percepisce minimamente questo limite. Balhan City è viva e pronta a darci battaglia con un numero infinito di sfide in cui l’unico limite è la nostra fantasia. La gestione del potere del blink a parte alcuni paletti è lasciato completamente nelle mani del conduttore, è questo può essere sia un vantaggio che un problema, soprattutto per quei giocatori che sentono il bisogno di regole ben definite per riuscire ad immaginare e giocare una scena.
Se state cercando un gioco che vi permetta di vivere gli anni ruggenti del dopoguerra in un’ambientazione teslapunk, Heavy Sugar è il gioco che fa per voi. Le gang di Multinear non aspettano altro che carne fresca pronta a salire sul palco per mostrare ai cittadini la prigione dorata in cui vivono.
Se vi è piaciuta questa recensione di Heavy Sugar, continuate a seguirci per rimanere informati su altri prodotti di Aces Games!