Dead Channel Studios, autori di The Cursed King | Intervista
Dopo aver notato un progetto Kickstarter (The Cursed King) abbiamo deciso di fare questa intervista ai suoi autori, Dead Channel Studios. In questo modo abbiamo capito qualcosa di più su di loro e sul loro lavoro completo: The Fallen King. In effetti The Cursed King è solo il primo episodio, quindi volevamo scoprire altro riguardo a questa serie.
Qui di seguito potete leggere l’intervista e scoprire cosa sta pianificando Dead Channel Studios per il futuro!
The Cursed King è presentato come il primo episodio di una serie intitolata The Fallen King. C’è un’idea generale sul numero di episodi che racchiudono l’intera narrazione?
In totale ci saranno 6 episodi: volevamo una discreta durata che consentisse ai giocatori e ai GM di aggiungere anche le proprie sessioni nel mezzo; gli episodi vanno considerati come eventi cruciali che spingono la trama.
Visto che non siete riusciti a sbloccare tutti gli episodi come stretch goal per questo progetto, pensate di proporne in futuro un altro per completare la saga?
Ovviamente! Questo è sempre stato il nostro piano, abbiamo fatto il Kickstarter in questo modo per assicurarci di avere buoni risultati da subito! Il modo migliore per tenersi aggiornati è sulla nostra mailing list.
Fino a che livello avanzeranno i giocatori nel primo episodio?
Il primo episodio è più un’introduzione al territorio e alla sua popolazione e conterrà alcune cose piuttosto interessanti!
La main quest si svilupperà in maniera maggiormente lineare o avrà più le caratteristiche di un sandbox?
Gli episodi 2, 3 e 4 possono essere affrontati in qualsiasi ordine, mentre gli episodi 1, 5 e 6 sono fissi.
Di quante pagine è più o meno composta la bozza di The Fallen King?
Troppe cose per la testa al momento, stiamo impazzendo e uniamo quante più informazioni possibili su cui lavorare; modificheremo la scrittura e cambieremo tanto quando produrremo la bozza finale!
The Land of Kha è facilmente integrabile in una campagna già avviata con una classica ambientazione fantasy o ha delle caratteristiche uniche? L’avventura è facilmente scalabile e affrontabile ad altri livelli?
Vediamo un’avventura come uno stampo di argilla: daremo ai nostri giocatori gli strumenti per fare ciò che vogliono; l’avventura potrebbe essere facilmente integrata e rielaborata per adattarsi a qualsiasi campagna, prevenendo così anche pause nella trama principale.
Com’è nato il termine “Lythillium”?
Ah spoiler… Se ve lo dicessi, buon uomo, dovrei mandarvi dietro i miei assassini mezzorchi!
Essendo stato sbloccato come stretch goal l’episodio 2, ci date una piccola anteprima? Come si intitolerà?
L’episodio 2, A Gamblers Crux, è interessante; il nome parla da solo poiché i giocatori saranno in un momento davvero delicato, in cui non ci sono mezze misure!